Progetto ClimAIr
Cambiamenti climatici e contaminazione dell’aria: Intelligenza Artificiale applicata alla correlazione tra inquinanti atmosferici e malattie respiratorie non trasmissibili in Europa
Il progetto ClimAIr utilizza l’Intelligenza Artificiale (IA) per approfondire la comprensione delle connessioni tra cambiamenti climatici, inquinamento atmosferico e malattie respiratorie non trasmissibili. Raccogliendo dati su gas serra, inquinanti atmosferici e prevalenza delle malattie respiratorie, il progetto svilupperà strumenti basati su IA per migliorare interventi e risultati sanitari. Attraverso il Federated Learning (FL), i modelli IA garantiranno la protezione della privacy dei pazienti.
ClimAIr punta a influenzare le politiche, creare ambienti più sani e ridurre le malattie respiratorie in Europa. Lo strumento ClimAIr, progettato per operatori sanitari, urbanisti e decisori politici, verrà testato e validato in comuni selezionati.
Il consorzio include 21 partner di 15 paesi europei, con centri sanitari in Spagna, Lussemburgo, Ucraina, Italia, Francia, Germania, Grecia, Romania e Polonia che forniranno dati essenziali. Un team interdisciplinare di ricercatori, esperti di IA, scienziati sociali, specialisti di governance e professionisti della comunicazione si impegna a sensibilizzare il pubblico e garantire il successo del progetto.