Progetto Valorish

 

Approccio verde per la valorizzazione a cascata di scarti e sottoprodotti ittici attraverso la fermentazione, per un futuro a zero rifiuti

L'obiettivo principale di VALORISH è quello di convertire questi flussi di rifiuti in risorse di valore utilizzando un modello di bioraffineria circolare. Strumenti computazionali avanzati guideranno la progettazione, la modellazione, l'ottimizzazione e lo scale-up dei processi chiave, con la conseguente produzione di bioprodotti di alto valore per applicazioni quali prodotti alimentari, nutraceutici, additivi alimentari e integratori.

Promuovendo processi biologici più sostenibili, VALORISH mira a ridurre l'impatto ambientale e a far progredire le biotecnologie marine. Il progetto cerca inoltre di ridurre al minimo la dipendenza da percorsi di gestione dei rifiuti di scarso valore come l'insilamento, il compostaggio o la produzione di biogas, evitando lo smaltimento diretto. VALORISH è in linea con la Direttiva Quadro sui Rifiuti e con la Strategia dell'UE per la bioeconomia, contribuendo agli obiettivi europei di neutralità climatica.

Argomento

HORIZON-CL6-2023-CircBio-02-3-two-stage- Materie prime da biomassa non vegetale per applicazioni industriali: tecnologie e processi per convertire la biomassa non lignocellulosica e i rifiuti in sostanze chimiche, materiali e prodotti a base biologica, migliorando la valorizzazione a cascata della biomassa.

ID dell'accordo di sovvenzione
101135078
Data di inizio – fine
1 maggio 2024 - 31 ottobre 2027
Costo totale e contributo UE
€3.935.845.00
Logos

Finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelle degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA). Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenute responsabili per esse.